Come 
                                arrivare. Con la compagnia di bandiera Yemenia Airways da 
                                Roma Fiumicino con destinazione Sana'a. La durata 
                                del volo é di circa sei ore. La franchigia 
                                bagaglio da stiva é di 20 chilogrammi.
                              Dogana 
                                e documenti. All'aeroporto internazionale di Sana'a il controllo 
                                dei bagagli e dei documenti d'ingresso é 
                              lento e meticoloso. Per entrare in Yemen é 
                              richiesto il visto. Il passaporto deve avere validità 
                              di almeno sei mesi oltre la data di fine viaggio. 
                              Per circolare fuori dalla capitale Sana'a sono 
                              necessari permessi turistici, rilasciati dalle 
                              autorità locali (se ne occupano i tour 
                                operator).
                              Valuta. La valuta nazionale é il Riyal 
                                  Yemenita (cambio Agosto 2010: 
                                1 Euro = 310 Riyal). Gli euro sono largamente 
                                accettati anche nei suq di Sana'a e dintorni.
                              Telefono. 
                                La rete GSM copre la capitale Sana'a e le zone 
                                limitrofe. Non ha copertura nel Mar Rosso, sul 
                                versante occidentale del paese. Telefono satellitare 
                                in barca, per le urgenze.
                              Clima. 
                                 Nei mesi di luglio e agosto 
                                é la stagione delle piogge. Temporali 
                                intensi ma di breve durata. Sulle coste del Mar 
                                Rosso Yemenita venti costanti, a volte torridi, 
                                venti del deserto. Tra ottobre e maggio l'aria é più secca e le temperature 
                                sono rigide sugli altipiani.
                              Lingua. La lingua ufficiale é l'arabo. Diffuso 
                                l'inglese solo nelle città. Poche parole 
                                nell'idioma nazionale possono aiutare a stabilire 
                                un contatto e saranno molto gradite. Salam 
                                Alekum per salutare, Shukran 
                                 per dire "grazie", Afuan per dire "prego".
                              Fuso 
                                orario. Lo Yemen è due ore avanti 
                                rispetto all'Italia, un'ora quando in Italia é 
                                in vigore l'ora legale.
                              Crociera 
                                subacquea. Le immersioni agli 
                                arcipelaghi di Kamaran e Zubayr, nel Mar Rosso, 
                                sono possibili durante tutto l'anno. 
                                Da agosto a settembre é la stagione delle 
                                mante e degli squali balena. Durante 
                                i nostri mesi estivi il mare é molto caldo 
                                (32° costanti fino a 40 metri di profondità).
                              Con 
                                chi andare. Il Boreas of Katharina 
                                (dal greco Bora, vento del Nord, 
                                e Katharina, dal nome della vecchia barca 
                                del capitano), é una splendida goletta 
                                di 38 metri a tre alberi, costruita nel 1998 e 
                                sottoposta a completa manutenzione nel 2009. Il 
                                capitano Maurizio Pazzelli é 
                                nato e vissuto ad Asmara, Eritrea, ed é 
                                profondo conoscitore del Mar Rosso, quello più 
                                inedito e meno frequentato come Yemen, Gibuti, 
                                Eritrea e Sudan. e, come un vero e proprio pioniere, 
                                scopre paradisi di cui non si sospetta l'esistenza. Successore, dopo 100 anni, di Henry De Monfried, 
                                www.henrydemonfried.com Uomo di grande esperienza, 
                                ha la capacità di emozionare perché 
                                trasmette agli ospiti del suo lussuoso veliero 
                                il suo stesso spirito d'avventura. Rude e sentimentale, 
                                ironico e burbero, é alla ricerca costante 
                                di spazi incontaminati ed inesplorati, destinazioni 
                                tutte da scoprire, fuori dalle rotte già 
                                percorse. Con la sua audacia, regala ai viaggiatori 
                                curiosi ed arditi esperienze di terra e di mare 
                                uniche ed indimenticabili. A bordo 
                                i servizi sono di altissimo livello e di estremo 
                                comfort, dalle comode cabine, alle zone relax 
                                e all'area diving. I ragazzi dell'equipaggio sono 
                                professionali e gentilissimi. Con loro Maurizio 
                                ha un rapporto quasi paterno, di grande affetto, 
                                ma anche di estrema responsabilizzazione. L'attenzione 
                                scrupolosa e l'interesse a soddisfare le esigenze 
                                e i desideri degli ospiti, fanno del Capitano 
                                una persona attenta e motivata, sempre alla ricerca 
                                dell'eccellenza. Ha a cuore il benessere dei suoi 
                                clienti e ci tiene a stupirli, ad incantarli. 
                                E ci riesce, puntualmente, conducendoli in luoghi 
                                del mondo che meravigliano ed incantano.
                              Mance. 
                                Sempre molto gradite le mance da consegnare all'equipaggio 
                                della barca, altamente meritorio. 
                              Cucina. 
                                La 
                                cucina a bordo del Boreas of Katharina, 
                              é degna del più raffinato gourmet, 
                                sempre ricca di delizie per il palato. Crostacei 
                                e pesce crudo freschissimo (king fish e tonno) 
                                sono accompagnati da variegati contorni e piatti 
                                di portata serviti tutti insieme, nel tipico stile 
                                yemenita. Tra le specialità locali, da 
                                assaggiare l'ishta, annone, 
                                un frutto molto simile al nostro melograno 
                                e il taruk, tradizionale 
                                pane yemenita cotto al forno a legna, fragrante 
                                e croccante. A Sana'a il ristorante Zeyna 
                                Food, gestito da Maha, moglie del Capitano, 
                                offre prelibati manicaretti e squisiti succhi 
                                di frutta naturali (ottima la limonata!)
                              Dove 
                                dormire. A Sana'a la Casa del 
                                Viaggiatore é un progetto per 
                                la ristrutturazione di case yemenite nello stile 
                                architettonico tradizionale. Maurizio 
                                Pazzelli, con il supporto tecnico/artistico 
                                della moglie Maha, la piu’ 
                                famosa disegnatrice di moda e di arredamento Yemenita, 
                                ne ha già ristrutturata una nel centro 
                                di Sana'a, curata nei particolari dell’originale 
                                architettura e del raffinato arredamento. E' un 
                                palazzo a torre, con quattro stanze per gli ospiti, 
                                ciascuna fornita del suo bagno. Ricercato nei 
                                minimi dettagli, l'edificio ha i muri imbiancati 
                                con il gesso, una cucina accessoriata per la colazione 
                                a disposizione dei clienti, un salotto impreziosito 
                                da eleganti divani e il terrazzo che sovrasta 
                                un panorama mozzafiato. Giardini e minareti, case 
                                nel tipico stile locale, costruiti in terra cruda, 
                                pietra e mattoni d'argilla cotti al sole. Il progetto 
                                delle "Boutique 
                                Guest Houses" ha il patrocinio del 
                                Ministero del Turismo dello Yemen e si prefigge 
                                l'obiettivo di estenderlo nelle principali località 
                                del paese, sul modello marocchino. 
                              Costume 
                                e società. Lo 
                                Yemen é un paese islamico, con rigide regole 
                                tradizionali. E' opportuno indossare un abbigliamento 
                                misurato, adeguato alla morale e alla religione, 
                                ed evitare di scattare fotografie alle persone, 
                                soprattutto alle donne, senza previo permesso. 
                                Rispetto dei costumi locali e discrezione sono 
                                l'atteggiamento da assumere ovunque.