Località:
Il Sudan é il più esteso
paese dell'Africa, incastonato tra Egitto ed Etiopia nel
versante orientale che si affaccia sul Mar Rosso.
Il Mar Rosso Sudanese rimanda
all'abbondanza di grandi pesci pelagici,
ad una visibilità e limpidezza delle acque
fuori del comune, alla straordinaria esperienza del pioniere
dei mari, Jean Jacques Cousteau, che
qui nel 1964 tentò il primo esperimento di vita
sommersa.
Periodo
migliore: Il clima del Sudan è desertico.
Nei mesi invernali, da novembre a marzo, il vento é
una costante e la temperatura esterna é di circa
25°. E' il periodo dell'anno con l'acqua più
fredda (24°), consigliata una muta 5 mm, un indumento
pesante per la sera e una tuta da ginnastica per il post
immersione. Durante i mesi estivi il clima si fa torrido,
con elevato tasso d'umidità. Il periodo
migliore per le immersioni subacquee va da ottobre a maggio.
L'immersione:
1) L'atollo corallino di
Sanganeb. A Punta Sud,
in assetto sul pianoro a 25 metri di profondità,
si assiste all'entrata in scena degli squali grigi
che girano in tondo, vicinissimi, scompaiono nel blu e
tornano ad apparire, puntuali e sorprendenti. I coralli
ad ombrello sono colonizzati dai pesci
arlecchino e miriadi di pesciolini verdi, un
incantamento cromatico per gli amanti della macrofotografia.
2) Sha'ab Rumi, una piattaforma continentale
tra la terra e la laguna profonda 200 metri. E'
il regno degli squali martello. A Punta
Sud le migliori immersioni sono al mattino presto
e al crepuscolo. Gruppi di dieci - quindici esemplari
della specie Sphyrna lewini nuotano in circolo
nel blu. Durante i mesi più freddi (gennaio/marzo),
quando la temperatura dell'acqua non supera i
24°, gli squali martello risalgono dagli abissi e
possono essere visti a circa 40 metri di profondità.
Negli altri periodi dell'anno é più difficile
avvistarli se non spingendosi ancora più giù,
a 50 - 60 metri! A Sha'ab Rumi può
accadere di tutto. Pesci pappagallo dal
bernoccolo lottano per il predominio territoriale, spirali
di carangidi e barracuda dalla
coda gialla avvolgono i subacquei, squali
grigi sfilano nella trasparenza del drop
off l'uno dietro l'altro, in un incedere che incute
timore reverenziale.
Incontri
ravvicinati: La crociera di due settimane raggiunge
Angarosh, dove é frequente l'incontro
con gli squali punta argentea (Carcharhinus albimarginatus)
e Masharifa, l'isola delle mante. I mesi
migliori per raggiungere questi siti più a nord
sono aprile/maggio e settembre/ottobre, quando cala il
vento.
Con
chi: L'unica possibilità per immergersi
in Sudan è la crociera. Per ulteriori
informazioni vedi Sudan, crociera
subacquea.