Alle Fiji non si mangia leggero! Le spezie ed i condimenti della cucina Indo-fijiana rendono il cibo indigeribile. E' curioso che nei budget resort non si porti mai a tavola il pesce. Pare che sia molto costoso.
Il saluto di commiato si esprime in un abbraccio ed un solo bacio sulla guancia destra. La stretta di mano alla fijiana, comune soprattutto fra gli uomini, consiste nel battito delle palme come nel "give me five" e, nel separarsi, le dita fanno attrito le une con le altre piegate ad uncino.
Le Yasawas rappresentano il target turistico confezionato per i backpackers, soprattutto Aussi (dell'Australia) e Kiwi (della Nuova Zelanda). Qui, tramite lo Yasawa Trust Foundation, associazioni di volontari si occupano dell'approvvigionamento dell'acqua potabile, portano avanti progetti sul sistema educativo scolastico e sull'ambiente e lavorano per il miglioramento delle infrastrutture dei villaggi nelle isole.
I Resort sono per la maggior parte di proprietà straniera, ma sono gestiti dagli abitanti dei villaggi limitrofi nell'autentico spirito della cultura e delle tradizioni fijiane.
Prenotare pacchetti turistici con le agenzie locali è conveniente ed affidabile. Tuttavia, per avere le migliori chance a prezzi scontati, bisogna recarsi di persona a parlare con i fijiani che lavorano alle reception. Loro sono lusingati di essere interpellati e si fanno in quattro per soddisfare le richieste dopo aver verificato quanto i clienti ci tengano a questo o quel tipo di servizio e con quanta educazione e rispetto gli si rivolgano.
Anche il meccanismo delle conoscenze funziona, nel senso che all'arrivo si viene accolti nella comunità. E' come entrare a far parte di una famiglia, dove gli stranieri che si integrano sono trattati con un occhio di riguardo, a tal punto da essere "raccomandati" a parenti e conoscenti dei resort delle altre isole con il passaparola.
I fijiani sono lenti ed indolenti, ma precisi ed affidabili. Sono timidi ed amichevoli, ma fermi e professionali. Le donne sono più aperte e socievoli degli uomini. L'importante è dire sempre loro di che cosa si ha bisogno, altrimenti non faranno cenno a muoversi e indulgeranno nella dolce abulia, senza fretta né ansia. Fiji Time!