::Luglio 2011::
Località: Rurutu é
un'isola dell'Arcipelago delle Australi e fa parte della Polinesia
francese. Si trova in Oceania, nel mezzo dell'Oceano Pacifico.
Periodo migliore: Ogni anno,
dalla fine di luglio ad ottobre, le balene
megattere, baleines à bosse,
arrivano a Rurutu per riprodursi. Grazie alla mancanza di
una laguna protetta dalla barriera corallina, come negli altri
atolli della Polinesia, si avvicinano a pochi metri dalla
costa. A tal punto da riuscire ad identificarle agevolmente
e scendere in acqua per nuotarci insieme. E' un'occasione
rara e preziosa, in un luogo unico al mondo dove si ha la
possibilità di osservare da vicino questi gentili giganti
degli oceani. La temperatura dell'acqua si aggira intorno
ai 25/26°. Si nuota solo con pinne e maschera. Meglio
indossare una muta sottile per essere più veloci, nonostante
la temperatura fresca. Si scende dalla barca, silenziosamente,
senza far rumore, per non intimorirle e indurle alla fuga.
E' vietato nuotare dietro la coda o in mezzo, tra una madre
e il suo piccolo. E' vietato frapporsi tra la balena e il
mare aperto.
Incontri ravvicinati: Le
balene si presentano in coppia. Allargano le lunghe pinne
pettorali a croce e le richiudono lentamente come in un abbraccio.
Si sovrappongono, come a proteggersi. E' la danza del corteggiamento,
lieve, dolce, struggente. E all'improvviso, partono parallele
in verticale verso l'alto, velocissime. E' come dopo una lunga
apnea, quando si ha la necessità di dover guadagnare
la superficie il più presto possibile, perché
si é in carenza di ossigeno. Si girano con il ventre
bianco rilucente nell'oceano blu cobalto e tagliano il mare
con la testa fuori dell'acqua, a respirare.
La balena si presenta anche solitaria, ed offre uno spettacolo
mozzafiato ai suoi ammiratori, come é successo nel
luglio scorso. "A pochi metri dalla banchina di attracco,
c'é una boa. Ma quella mattina ha qualcosa di particolare.
Una pinna pettorale di balena sbuca di fianco al rosso galleggiante.
Possibile? Raggiunto il punto in pochi minuti, la visione
dalla barca é nitida: é proprio una balena e
dorme beatamente! Ce l'avrà messa l'Ente del Turismo
di Rurutu per incrementare il whale watching
nell'isola! Si scende silenziosamente in acqua. La luce é
perfetta, gli apparecchi fotografici sono già in funzione,
quando il giovane esemplare di Megaptera Novaeangliae
di circa tredici metri di lunghezza si sveglia, si
stiracchia e punta dritto in direzione di uno dei cameraman
subacquei. Forse in un moto di vanità, vuole farsi
fare dei primi piani! Il prescelto, che é una donna
nella fattispecie, indietreggia compostamente continuando
a scattare fotografie. L'imponente mammifero marino s'immerge
ma subito risale in preda ad una curiosità evidentemente
non soddisfatta. Ripunta la stessa persona, le si getta addosso
con tutta la sua mole di venti tonnellate e non accenna a
spostarsi. L'ignara snorkelista allora gira i tacchi, anzi
le pinne, e se la dà a gambe! Decisamente non é
da tutti essere oggetto di curiosità di una balena!".
Per ulteriori informazioni vedi
Rurutu - Atae, arbre aux baleines
Con chi: Raie Manta Club
é l'unico Centro subacqueo che organizza uscite in
barca per nuotare con le balene megattere a Rurutu. L'ottimo
Bertrand é una guida attenta e riservata ed é
bravissimo ad intercettare la traiettoria delle balene quando
salgono a respirare. Il costo di ogni uscita in barca é
di circa 11000 XPF (92 Euro). Quando non si riesce a vedere
le balene, si paga un pò meno.Ogni giro dura dalle
3 alle 4 ore, ci sono uscite di mattina e pomeriggio quando
il mare é calmo. Il mese più affollato é
agosto. Si consiglia di prenotare in anticipo per non rischiare
di non trovare posto sulla barca!
|