INDIETRO

L'AGENDA DEL MONDO - MAURITIUS



 

Località L'isola vulcanica di Mauritius è situata nell'Oceano Indiano ad est del Madagascar e, con La Réunion, fa parte dell'arcipelago delle Mascarene. La popolazione è in prevalenza di origine indiana e di religione induista.

Come arrivare Dall'Italia i voli Air France, via Parigi, fanno scalo alle Seychelles e a La Réunion e sono costosi. Il francese è la lingua più diffusamente parlata.

Quando andare Per un viaggio a Mauritius sono ideali i mesi secchi da giugno a novembre. La stagione dei cicloni è da gennaio a marzo e sulle coste può piovere per giorni. Il tasso d'umidità è molto elevato.

Attività L'attività prevalente, al primo sguardo, è dormire nelle fresche e ombrose pinete delle spiagge pubbliche attrezzate ad aree di picnic, grande passione dei mauriziani! Come si dice, Mauritius si apprezza con il tempo, anche perché il primo impatto non è entusiasmante. Classico luogo di villeggiatura per agiati pensionati europei, soprattutto il nord è organizzato per questo tipo di turismo. E' preferibile fermarsi a Peréybère (leggermente meno costruita e costosa di Grand Baie) e da qui raggiungere in autobus la località di Cap Maheureux per una gita all'isoletta di Coin de Mire. Belle anche le spiagge di Trou aux Biches, dove dedicarsi allo snorkelling ed ammirare la coloratissima microfauna della barriera corallina, che indiscriminati metodi di pesca e l'insensato collezionismo delle conchiglie stanno distruggendo. Nel tragitto verso il sud, il tour nel Central West Mauritius fa tappa a Vacoas, nella Rivière Noire, per una visita al Grand Bassin, il lago sacro degli Hindu. Una buona idea è fare base a Flic en Flac lungo la costa ovest, dove si ha la possibilità di affittare semplici e confortevoli appartamenti self-catering attrezzati per preparare i pasti. In questo modo coloro che hanno problemi di budget possono risparmiare un pò! Non è difficile raggiungere a nuoto il reef corallino popolato da polipi e calamari. L'impresa è rientrare a causa delle correnti che sovente spingono al largo. La parte meno artificiale di Mauritius è il sud, nel tratto da Baie du Cap a Souillac mentre il tour all'Île aux Cerfs, sulla costa est, non è un'occasione per vedere i cervi come il nome lascerebbe presumere, ma un'escursione in un luogo affollato ed eccessivamente turistico.

Highlights Nella capitale Port Louis la visita al Natural History Museum & Mauritius Instutute offre l'opportunità di vedere un esemplare impagliato di dodo, il grande piccione scomparso alla fine del XVII secolo, divenuto uno stereotipo dell'estinzione cui altri rari uccelli di Mauritius sono destinati.
La forma d'arte più rappresentativa di Mauritius è il séga, danza Creola di origine africana, oggi molto rappresentata negli hotel in maniera edulcorata.

Copyright © [materialidiviaggio] Tutti i diritti riservati