INDIETRO

L'AGENDA DEL MONDO - MALDIVE

 

Località: Le Maldive sono una catena di circa 2000 piccole e basse isole coralline concentrate in atolli a sud ovest dello Sri Lanka, nell'Oceano Indiano. Un reef è una colonia vivente di polipi corallini che si nutrono di plancton.

Periodo migliore: Fa caldo tutto l'anno, con afa nella stagione delle piogge durante il monsone di sud-ovest, da giugno a settembre. I mesi più secchi, da dicembre ad aprile, sono gli ideali per una vacanza alle Maldive quando la temperatura dell'acqua è di 28/29° e il mare è poco mosso.

Attività Le Maldive sono il luogo per eccellenza delle immersioni subacquee e l'apnea. Non c'è che l'imbarazzo della scelta e non è necessario inventare alcun itinerario, visto che i soggiorni alle Maldive sono organizzati quasi esclusivamente da tour operator nella formula all inclusive nelle isole resort. La scelta di Velidhu, nell'atollo di Ari, è dettata semplicemente dalle eccellenti possibilità di incontri subacquei straordinari, alla stregua di tante altre isole. Durante il nostro inverno a Dinolhoo Gadhoo Thila, il nuovo manta point delle Maldive, è possibile contare fino a 30 mante in una sola immersione, perfettamente visibili anche dalla barca. L'incontro con gli squali grigi e pinna nera è garantito, invece, a Maaya Thila, più a sud. Per il diving vedi Agenda dei mari.

Curiosità La popolazione, di fede musulmana, vive in villaggi di pescatori su isole diverse da quelle per turisti. Nei riguardi dei visitatori i maldiviani non hanno alcuna attitudine compiacente e molti nativi, negli atolli più lontani dalla capitale Male, hanno visto poche volte un uomo bianco nella loro vita. E viceversa.
La sera, al crepuscolo, le barche che rientrano lasciano una scia luminosa. E' il plancton che rende scintillante la superficie del mare da cui giunge il frastuono di una manta schizzata fuori dell'acqua in uno stupefacente volo acrobatico!

Copyright © [materialidiviaggio] Tutti i diritti riservati