![]() |
L'AGENDA DEL MONDO - EGITTO |
![]() |
![]() |
Località La Repubblica Araba di Egitto si trova nel Nord Africa e la sua costa settentrionale si affaccia sul Mar Mediterraneo. E' attraversata dal grande fiume Nilo che ne costituisce la linfa vitale e dove il 90% della popolazione vive. La penisola del Sinai, il deserto e il Mar Rosso, che lambisce la costa orientale, sono tra i luoghi mitici di un paese che da sempre si staglia nell'immaginario collettivo per la storia millenaria dei Faraoni e la straordinaria bellezza dei fondali marini. Quando andare Il periodo migliore per un viaggio in Egitto è fuori stagione, cioè nei mesi primaverili e autunnali, quando il caldo secco del deserto non raggiunge i 50 gradi all'ombra! Il rischio di pioggia è limitato alla regione mediterranea, mentre nei mesi invernali si registrano escursioni termiche notevoli tra il giorno e la notte. Come arrivare Il Cairo, la capitale egiziana, si raggiunge in poche ore dall'Italia con la compagnia di bandiera EgyptAir. Per gli spostamenti interni, oltre agli autobus, un'ottima alternativa è rappresentata dai taxi collettivi, vetture Peugeot che effettuano percorsi interurbani. Il servizio di Speed boat tra Hurgada e Sharm el-Sheikh è veloce, anche se a volte l'attesa per imbarcarsi può essere lunga ed estenuante. Attività La famosa e fin troppo sfruttata Sharm el-Sheikh si affaccia su una costa tra le più belle al mondo. Il "dramatic drop off", l'abisso marino che si spalanca agli occhi stupefatti degli apneisti, è la perla di Ras Um Sid. La spiaggia di El Fanar, il faro, dà accesso, rasente la barriera corallina, ad uno dei siti di immersione più affascinanti e accessibili del Mar Rosso. Qui l'acqua è profondo blu con una visibilità che raggiunge i 30 metri. E' come entrare in un documentario! Proseguendo in autobus lungo la costa del Sinai, si raggiunge Dahab. All'ingresso del paese un cartello gigante dava il benvenuto ai viaggiatori: "Bedouin village NO TOPLESS"! I ristoranti sul lungomare sistemano tappeti e cuscini a ridosso della battigia e la vita scorre pigramente, comodamente sdraiati in posizione orizzontale, con brevi pause per un tuffo rinfrescante nelle calde acque del golfo di Aqaba. Luoghi mitici come il parco nazionale di Ras Mohammed e il Blue Hole continuano a fornire un'ottima motivazione, una tra le tante, per recarsi nel Sinai. L'ultima frontiera di un Egitto ancora poco sfruttato è Marsa Alam, primo avamposto dell'area sud del paese che prosegue fino al confine col Sudan. La zona è ancora relativamente inesplorata a causa di problemi di ordine militare, ma non passerà molto tempo che anche qui la speculazione edilizia selvaggia la farà da padrone. A Marsa Shagra, 20 km a nord di Marsa Alam, il complesso Red Sea Diving Safari è situato su una bella baia ed è di fronte ad Elphistone reef, un plateau sommerso dove l'incontro con gli squali oceanici è garantito. (Per il diving, vedi il link L'Agenda dei mari). Oltre allo snorkelling e al diving, le escursioni in jeep al tramonto, cena inclusa, danno la possibiltà di trascorrere qualche ora nel deserto, luogo forte e affascinante soprattutto durante le notti di luna piena. E' una esperienza magica e ipnotica. In alternativa, la sera ci si può recare al local bar, frequentato dagli abitanti del luogo. Spesso parcheggiano il loro cammello nelle immediate vicinanze! Highlights La visita al Museo Egizio è un tuffo nella storia attraverso le diverse epoche. Vale la pena di spenderci un pò di tempo anche solo per ammirare la maschera funeraria d'oro di Tutankamon o per entrare nella sala delle mummie reali, che ospita i corpi di 11 famosi faraoni tra cui una regina (vietato fotografare all'interno). Un giro nel grande bazar di El Khan al-Khalili, nel Cairo islamico, è il banco di prova dell'arte del contrattare. Qui è d'obbligo la sosta all'antico awha di El Fishawi, una caffetteria ricoperta di specchi. Seduti ai tavolini nel vicolo, si può gustare awha turki (caffè turco) e shai (tè, ottimo quello all'anice), fumare sheesha (il narghilè) e giocare a domino, i passatempi nazionali. I colori aspri del tramonto si riflettono sul Nilo, inondando di forti suggestioni il giro in feluca, l'antica imbarcazione a vela da noleggiare, timoniere incluso, per poche lire egiziane lungo la Corniche-el-Nil. |
|
![]() |
![]() |
Copyright
© [materialidiviaggio]
Tutti i diritti riservati |