Dive site Costa Rica - Isla del Coco

Aprile 2010
Località: Isla del Coco, situata nell'Oceano Pacifico, a trecento miglia dalla costa occidentale della Costa Rica.

Quando andare: La stagione migliore sott'acqua é inversamente proporzionale a quella sopra l'acqua. Il periodo più favorevole per i branchi di centinaia di squali martello é da giugno a settembre, quando le tempeste tropicali si abbattono sul Parque Nacional e il mare si gonfia. Le tre condizioni perché il fenomeno si verifichi sono la luna piena, il termoclino e la corrente. La temperatura dell'acqua varia dai 24° ai 28° con termoclino e raggiunge i 30° a causa di El Niño, che ha prodotto il bleaching, lo sbiancamento dei coralli. La visibilità raramente raggiunge i 20 metri.

Immersioni: Solo in crociera e con gommoni Dinghy. Massima profondità permessa 35 metri, con miscela Nitrox. Forti correnti e risacca impetuosa in alcuni siti. Obbligatorio l'uso del pedagno e del GPS di segnalazione, fornito sulla barca. In ossequio al detto "drinking and diving do not mix", se si beve anche un solo bicchiere di vino durante il pranzo, verrà negato il permesso di immergersi fino al mattino successivo. Nessuna deroga per la cultura italiana. Roba da americani!

Incontri ravvicinati: A Piedra Sucia (Dirty Rock) squali martello smerlati, Sphyrna Lewini. A Vikingo ci s'imbatte con frequenza nella Manta Birostris e il Carcarino delle Galápagos. Aquile di mare, razze marmoree (marble ray) e pesci rana (frog fish) per la felicità dei fotografi. Nell'immersione notturna a Isla Manuelita si assiste all'impressionante rodeo degli squali pinna bianca, in frenesia alimentare. Per tutti i dettagli, vedi Parque Nacional Isla del Coco Crociera subacquea.

Con chi: Okeanos Aggressor é una delle imbarcazioni che effettuano la crociera a Isla del Coco. Corsi Nitrox a bordo al costo di 150 US$ + 80 US$ per la ricarica Nitrox (100 US$ a settimana per chi é già in possesso del brevetto). Sulla barca a disposizione bombole d'alluminio da 12 litri e solo due da 15 litri (a pagamento). I Dive master che accompagnano nelle immersioni sono più concentrati a fotografare e a fare riprese sott'acqua che a guidare i subacquei e a prestare loro l'attenzione dovuta. I DVD che ne ricavano, sono venduti a bordo al modico prezzo di 65 US$ l'uno, fatto che spiega perfettamente il motivo del loro scarso comportamento professionale. La mancia all'equipaggio é una prassi consolidata e generalmente l'ammontare é quantificato in base al livello di soddisfazione. Ciò nonostante, in Costa Rica é richiesto un non ben precisato 10%, perché la propina é parte integrante del salario. Se si dovesse calcolare il 10% dell'alto costo della crociera, si dovrebbe sborsare una mancia astronomica, che renderebbe il viaggio ancora più caro e che francamente non é proporzionato al livello di impegno adoperato nell'esercizio del proprio ruolo.

Copyright © [materialidiviaggio] Tutti i diritti riservati