![]() |
L'AGENDA DEL MONDO - SUDAN |
![]() |
![]() |
Località Il Sudan é il più esteso paese dell'Africa, incastonato tra Egitto ed Etiopia nel versante orientale che si affaccia sul Mar Rosso. Il Sudan é devastato da una guerra civile che si protrae da oltre vent'anni e che vede contrapposti il governo settentrionale islamico e le regioni meridionali a prevalenza cristiano-animista. Il Sudan é un esempio di sviluppo diseguale. Il Nord é popolato da etnie di lingua araba in prevalenza musulmane che vivono in aree desertiche, mentre il Sud é "Africa nera" non musulmana né araba, dove l'organizzazione sociale é definita in base alle relazioni tribali. Nella regione del Darfur si sta consumando uno dei conflitti più drammatici dell'Africa intera. E' in atto uno scontro per il controllo del petrolio tra le grandi potenze. La partita si gioca sulla pelle della popolazione della regione del Darfur e l'embargo imposto al governo sudanese continua a non porre fine a quello che é stato definito un "genocidio", sortendo il solo effetto della morte di fame di massa. Il Sudan, infatti, é un paese molto arretrato, i cui abitanti versano in condizioni di estrema povertà. L'aspettativa di vita é di 55 anni, la mortalità infantile sotto i 5 anni si attesta intorno al 107 per mille, il 50% della popolazione non ha accesso ai farmaci, secondo le stime di Emergency che ha attivato alcuni presidi sanitari nella regione e ha aperto un centro di cardiochirurgia specializzato a venti chilometri dalla capitale Khartoum, offrendo assistenza gratuita ai sudanesi e ai pazienti dei paesi confinanti. Attività
Ancora
oggi il Sudan é un paese difficile da visitare e in gran parte
chiuso al turismo. La principale attrattiva é il Mar Rosso
Sudanese, ritenuto da molti la mecca della subacquea.
L'unico modo per raggiungere i siti d'immersione é la
crociera di una o due settimane. La barca salpa da Port
Sudan e naviga verso nord. (per informazioni sul diving vedi
Sudan - Agenda dei mari). Quando andare Il clima del Sudan è desertico. Nei mesi invernali, da novembre a marzo, il vento é una costante e la temperatura esterna é di circa 25°. E' il periodo dell'anno con l'acqua più fredda (24°), consigliato un indumento pesante per la sera. Durante i mesi estivi il clima si fa torrido, con elevato tasso d'umidità. Il periodo migliore per le immersioni subacquee va da ottobre a maggio. Come arrivare Voli dall'Italia con destinazione Cairo, Egitto. Coincidenza volo Cairo - Port Sudan della compagnia di bandiera Sudan Air. All'arrivo a Port Sudan si pagano 250 US $ per visto e tasse sudanesi. Non sono accettati i dollari la cui data di emissione é antecedente al 2000. Documenti Per entrare in Sudan é richiesto il visto. Il passaporto deve avere una validità di almeno tre mesi oltre la data della fine del viaggio e non deve recare visti di Israele. Consigliata una fotocopia. Necessarie due foto tessera. Le procedure di disbrigo delle formalità doganali sono lunghe e minuziose. E' tassativamente vietata l'introduzione nel paese di alcolici e stupefacenti. Il Sudan è un paese di orientamento islamico. E' consigliato, di conseguenza, un abbigliamento che rispetti usi e tradizioni locali. Le donne devono indossare abiti che coprano le braccia e le gambe. |
|
![]() |
![]() |
Copyright
© [materialidiviaggio]
Tutti i diritti riservati |