![]() |
![]() |
|
L'AGENDA DEL MONDO - MESSICO / GUATEMALA |
|
![]() |
|
Località Il Messico si estende da nord-ovest a sud-est nell'America Centrale e si allunga a nord-est fino alla penisola dello Yucatán. A ovest e a sud è bagnato dall'Oceano Pacifico, ad est dal Golfo del Messico ed un tratto dello Yucatán si affaccia sul Mar dei Caraibi. La Baja California è separata dalla costa messicana dal Mar de Cortés o Golfo de California. Il Messico confina con gli Stati Uniti a nord e con il Guatemala e il Belize a sud-est. Il Guatemala confina a sud con El Salvador e Honduras. Come arrivare Dall'Italia i voli di linea Air France via Parigi, con destinazione finale Ciudad de México (D.F.), sono una valida opzione. Le principali compagnie aeree messicane, l'Aeroméxico e la Mexicana, sono costose. Di conseguenza gli autobus sono il mezzo di trasporto più diffuso grazie ad una rete di collegamenti sviluppata e capillare, e quelli a lunga percorrenza sono confortevoli e veloci anche se non economici. Un servizio di traghetti collega al continente La Baja California (da Topolobampo e Mazatlan), Isla Mujeres (da Puerto Juárez, Cancun) e Cozumel (da Playa del Carmen). Quando andare Il clima del Messico è diversificato in ordine all'altitudine, al deserto e alle coste. In linea di massima la stagione secca va da dicembre a febbraio, la stagione delle piogge, limitate quasi sempre a scrosci pomeridiani, va da maggio a ottobre, con punte di elevata umidità tra giugno e settembre. E' questo il periodo migliore per condividere gli spazi con las cucarachas, gli scarafaggi che prolificano un pò ovunque. Ma, tant'è, non potrebbe essere diversamente in un paese in cui la canzone nazionale inneggia a queste inoffensive quanto repellenti bestiole! Durante i mesi secchi il clima è fresco, ma può raggiungere temperature vicine allo zero nelle zone interne ed elevate, inclusa Città del Messico. La stagione secca, da fine dicembre a metà aprile, è il periodo migliore per un viaggio in Guatemala. Attività
Le
vaste proporzioni del Messico costringono ad una selezione.
Per il mare la scelta cade su Baja California
le cui spiagge di sabbia bianca non rendono merito ad un paesaggio il
cui entroterra è aspro e deserto, luogo d'elezione surreale da
fine del mondo. Da La Paz l'autobus attraversa strade
polverose ai cui lati le aride distese sono colonizzate da cactus e
piante del deserto endemiche. Sulla costa dell'Oceano Pacifico, a Puerto
San Carlos, da fine gennaio a marzo, si assiste
alla strabiliante parata delle balene grigie,
che tornano qui ogni anno a svernare. E non solo! Leoni marini,
delfini e le centinaia di pellicani, cormorani e aironi dell'isola degli
uccelli fanno di questo posto un santuario naturalistico di
rara bellezza. Il Mar de Cortés, che separa
la penisola dal Messico continentale, è il paradiso dei subacquei,
che durante la nostra estate hanno l'opportunità di incontrare
i grandi filtratori. Per il diving vedi Agenda dei mari. Highlights
A
Città del Messico si trovano esempi del muralismo,
movimento che negli anni della ricostruzione nazionale postrivoluzionaria
si manifestò come recupero di una tradizione popolare molto sentita,
la pittura murale. Le opere di Diego Rivera possono
essere ammirate negli edifici comunali e nei musei intorno allo Zócalo,
la piazza più importante della città. Nelle cantinas,
locali generalmente riservati agli uomini, si gusta la tequila e
il mezcal, liquore di agave insaporito dal verme! Lowlights
Sugli
autobus messicani dormire è impresa vana a causa del rumore assordante
della TV, che trasmette ininterrottamente film violenti intervallati
da scene pseudo-romantiche che commuovono fino alle lacrime uomini dal
volto duro e temibile, i cui baffoni neri sbucano dagli inseparabili
sombreros. |
![]() |
![]() |
Copyright
© [materialidiviaggio]
Tutti i diritti riservati |